Baumannhof Val Sarentino
Steet 84
39058 Sarentino, Alto Adige, Italia
Prenotabile tutto l'anno
8.00-12.00 ore
13.00-19.00 ore
POSIZIONE E DINTORNI
La Val Sarentino, una perfetta combinazione di natura incontaminata e tranquillità, lontana dal caos. La vicinanza delle attrazioni più conosciute vi permettono di scoprire sia le mete più celebri sia i luoghi meno frequentati dell’Alto Adige. Qui vivrete l’Alto Adige nella sua forma più autentica – un vero paradiso per chi cerca natura, relax e genuina ospitalità altoatesina.
CENTRO DEL PAESE, A CIRCA 10 MINUTI A PIEDI
SARENTINO
Il pittoresco paese di Sarentino dove poter ammirare l'architettura tradizionale altoatesina, vicoli stretti, stradine acciottolate e caffè accoglienti.
A pochi passi troverete tutto il necessario:
- Farmacia
- Bar, pizzerie, ristoranti
- Panificio
- Piscina all’aperto
- Pista da bowling
- Palestra di arrampicata
- Supermercato
- Stazione di servizio
- Campi da tennis
Proprio accanto al Baumannhof passa il sentiero circolare della valle ben segnalato, che attraversa masi storici, il castello Reinegg e la casa Rohrerhaus – perfetto per passeggiate, jogging e momenti nella natura.
VAL SARENTINO
Godetevi una vacanza in Val Sarentino all’insegna della tranquillità, dell’attività fisica e dell’immersione nella natura – ideale per famiglie, amanti della montagna e chi è in cerca di autenticità.
CAPOLUOGO DELL’ALTO ADIGE, A CIRCA 25 MINUTI DI AUTO
BOLZANO
- Piazza Walther: il cuore della città, con il monumento al poeta Walther von der Vogelweide – circondato da caffè, eventi e mercatini (es. mercatino di Natale)
- Via dei Portici: storica via dello shopping dal fascino medievale – perfetta per passeggiare e fare acquisti
- Museo Archeologico dell’Alto Adige (Museo di Ötzi): ospita la famosa mummia del Similaun, ideale per gli appassionati di storia e cultura
- Passeggiata e prati del Talvera: il cuore verde di Bolzano – perfetto per camminate, jogging o relax con vista su fiume e montagne
- Funivia del Renon e Altopiano del Renon: in soli 12 minuti dalla città all’altopiano – con vista spettacolare sulle Dolomiti ed escursioni indimenticabili
SECONDA CITTÀ PIÙ GRANDE E PERLA DELL’ALTO ADIGE, CIRCA 55 MINUTI IN AUTO
MERANO
- Centro storico & Portici: Centro medievale con portici storici, boutique, caffè e vivaci mercatini settimanali.
- Passeggiata Tappeiner: Uno dei sentieri panoramici più belli d’Europa, con vista su Merano, piante esotiche e aree di sosta rilassanti.
- Giardini di Castel Trauttmansdorff: Giardino botanico con oltre 80 paesaggi floreali da tutto il mondo – con punti panoramici, stazioni interattive e un museo nel castello.
- Kurhaus & Passeggiata lungo il Passirio: Elegante edificio in stile liberty direttamente sul fiume, circondato da palme, fiori e uno sfondo montano mozzafiato – ideale per una passeggiata serale.
- Terme Merano: 25 piscine, saune e un grande parco – nel cuore della città.
IL CUORE DELLA VALLE ISARCO, CIRCA 55 MINUTI IN AUTO
BRESSANONE
- Piazza Duomo & Duomo di Bressanone: Maestosa cattedrale con interni barocchi, chiostro e un’ampia piazza – il cuore del centro storico.
- Hofburg & Museo Diocesano: Antica residenza principesco-vescovile con architettura affascinante, tesori artistici e collezione di presepi.
- Centro storico & Portici Maggiori: Vicoli incantevoli, case colorate, negozi eleganti e caffè accoglienti – perfetti per passeggiare.
- Acquarena: Grande centro acquatico e wellness con piscine interne ed esterne, scivoli, area sauna – ideale per famiglie e chi cerca relax.
- Plose – La montagna di casa: In funivia fino a 2.000 m per escursioni, sci o panorami spettacolari sulle Dolomiti – inclusi highlight come il WoodyWalk.
L’ALTOPIANO SOPRA BOLZANO, CIRCA 25 MINUTI IN AUTO + FUNIVIA
RENON
- Piramidi di terra del Renon: Le più famose piramidi di terra dell’Alto Adige – torri appuntite di terra e pietra, formatesi nei secoli per erosione. Visibili soprattutto a Longomoso e Soprabolzano.
- Trenino del Renon & corsa panoramica: Storico trenino a scartamento ridotto tra Soprabolzano e Collalbo – con splendida vista sulle Dolomiti. Un’esperienza nostalgica e rilassante.
- Passeggiata Freud: Sentiero panoramico da Soprabolzano a Collalbo, dedicato a Sigmund Freud, che qui trascorreva le vacanze. Escursione facile con vista magnifica sulle Dolomiti.
- Corno del Renon (2.260 m): Montagna panoramica con vista a 360° su Dolomiti, Alpi della Zillertal e gruppo dell’Ortles. Ideale per escursioni estive e tour con le ciaspole o sci invernali. Accessibile in funivia da Pemmern.
- Lago di Costalovara: Piccolo lago naturale balneabile vicino a Soprabolzano – immerso nel bosco, perfetto per rinfrescarsi d’estate o per passeggiate tranquille.