Baumannhof Val Sarentino

Steet 84
39058 Sarentino, Alto Adige, Italia

 Prenotabile tutto l'anno

T +39 0473 498 706

           8.00-12.00 ore
           13.00-19.00 ore

baumannhof@deutschorden.it

ATTIVITÀ IN VAL SARENTINA E DINTORNI

Scoprite la Val Sarentino in tutte le sue sfaccettature – in ogni stagione. Dalle escursioni estive, alle esperienze invernali suggestive  alle scoperte culturali nella vicina Bolzano: saremo lieti di suggerirvi le nostre escursioni preferite e attività più belle.

Vivete una vacanza che unisce armoniosamente pace, attivitá e natura – ideale per famiglie, sportivi e chi cerca autenticità.

ATTIVITÀ NELLA NATURA

PRIMAVERA – ESTATE – AUTUNNO

Che si tratti di attività all’aria aperta, esperienze culinarie o momenti di relax in montagna, la Val Sarentino offre infinite possibilità:

Primavera

  • Prime escursioni sui sentieri soleggiati degli alpeggi (es. agli “Stoanernen Mandln”)
  • Giri in bici tra paesaggi montani in fiore
  • Osservazione della natura & fotografia lungo il sentiero circolare della valle
  • Escursioni alla scoperta delle erbe officinali
  • Palestra di arrampicata “Ibrsche” (aperta lunedì, martedì, mercoledì e venerdì)  

Estate

  • Tour in vetta e sentieri panoramici nelle Alpi Sarentine (es. fioritura dei rododendri tra metà giugno e metà luglio al Passo Pennes, piattaforma panoramica Kreuzjoch)
  • Laghi di montagna (es. Lago di Valdurna, Lago Kratzberg)
  • Tennis su campi in terra battuta a Sarentino
  • Mountain bike o e-bike su percorsi segnalati (Mike's Bike Garage/ attrezzatura disponibile in casa)
  • Nuotare & rilassarsi nella piscina scoperta di Sarentino
  • Escursioni alpine con sosta in baite tradizionali
  • Beach volley tra le montagne a Labnes
  • Vie ferrate ed escursioni in famiglia verso malghe con parco giochi (es. via ferrata Heini Holzer – Monte Ivigna)
  • Servizio bus estivo per escursionisti: linea Sarentino–Passo Pennes–Sarentino (solo martedì, giovedì e sabato)

Autunno

  • Escursioni gastronomiche tra lariceti colorati
  • Törggelen con specialità fatte in casa nei tradizionali “Buschenschänke”
  • Sauna nella “Reischnhitt” (Eschgfeller – Respiro della Montagna)
  • Divertimento con il bowling per grandi e piccini a Sarentino (su prenotazione)

VACANZE INVERNALI IN VAL SARENTINO

Che si tratti di sciare sulle piste perfettamente preparate di Reinswald (con o senza scuola sci), escursioni con le ciaspole, tour sciistici in natura incontaminata o gustare le specialità altoatesine nelle baite accoglienti – l’inverno in Val Sarentino incanta con la sua combinazione di natura e sapori autentici.

L’attrezzatura da sci e slittino può essere comodamente riposta nella nostra struttura.
Dopo una giornata sulla neve, la sauna nella “Reischnhitt” (Eschgfeller – Respiro della Montagna) è il luogo perfetto per riscaldarsi e rilassarsi.

Un momento speciale è l’Avvento alpino della Val Sarentino, con musica tradizionale, artigianato e programma per bambini – ideale per le famiglie.

CONSIGLI ESCURSIONISTICI

DELLA NOSTRA GUIDA GABI

Vacanza escursionistica in Val Sarentino

AGLI “STOANERNEN MANDLN”

Escursione facile
Durata totale: circa 5 ore

Vi attendono innumerevoli “omini di pietra”, alcuni alti quanto una persona, attorno ai quali ruotano leggende e racconti. Al centro si erge la croce di vetta dello Schöneck. Il luogo emana un’atmosfera mistica ed è un punto panoramico straordinario, con vista dalle Dolomiti fino all’Ortles.

Come arrivare: da Bolzano si passa per San Genesio e Meltina fino al parcheggio gratuito di Kircheben, circa 35 minuti. Il sentiero n. 15, che parte direttamente dal parcheggio, conduce alla rustica “Malga Sattler” (1.604 m). Si prosegue lungo una strada forestale fino alla “Möltner Kaser” (1.806 m). Da lì si sale alla prossima altura fino alla croce di vetta degli “Stoanernen Mandln” (2.000 m). Il ritorno avviene attraverso i prati alpini del meraviglioso Möltner Joch, con vista unica sulle Dolomiti.